Calogero Barba

Ciao mi chiamo Calogero, sono un giornalista, scrittore e appassionato di musica a 360°. Sono laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Catania e ho collaborato, in passato, con il quotidiano "La Sicilia". La musica è la mia passione da sempre ed è ciò che mi spinge a essere aggiornato sulle nuove tecnologie e apparecchiature che riguardano la produzione audio in Home Recording. Nel tempo libero, suono la chitarra e mi diletto nella produzione di beat e musica elettronica.

cavi audio professionali

Cavi audio professionali e connettori: il cavo RCA

Tutti i componenti che rendono funzionale il tuo home studio sono importanti. In questa rubrica, ci soffermeremo su un elemento a cui, spesso, non viene dato il giusto peso, ma che tutti gli studi di registrazione, professionali e non, usano costantemente proprio perché rappresenta il veicolo della trasmissione sonora. Ebbene sì, stiamo parlando dei cavi […]

Cavi audio professionali e connettori: il cavo RCA Read More »

Come registrare la chitarra elettrica I migliori microfoni da amplificatore

Come registrare la chitarra elettrica – I migliori microfoni da amplificatore

Acquisire delle registrazioni di chitarra elettrica o elettro-acustica non è mai un compito facile, soprattutto per un principiante o per chi non dispone di attrezzatura e microfoni professionali da studio di registrazione. Tuttavia potete fare dei test usando un VST che simula l’amplificatore per chitarra collegando la vostra chitarra elettrica direttamente alla scheda audio e

Come registrare la chitarra elettrica – I migliori microfoni da amplificatore Read More »

Akg_414_XL_II_featured image

AKG C414 XLII – Il riferimento dei microfoni a condensatore tuttofare

Molti microfoni a condensatore per studio hanno precise applicazioni: alcuni esaltano un tipo di voce rispetto a un altro, certuni servono per registrare le percussioni, altri gli strumenti a corda e così via. L’AKG C414 XLII può racchiudere tutte queste applicazioni e finalità, e proprio per questo, da anni, è uno standard famoso per essere

AKG C414 XLII – Il riferimento dei microfoni a condensatore tuttofare Read More »

cuffie pioneer dettagli

Pioneer Hrm-7, le cuffie chiuse per il mix/remix dei tuoi brani

Le Pioneer Hrm-7 sono delle cuffie professionali per monitoring da studio casalingo di registrazione appositamente pensate per la produzione e per il mix dei tuoi brani originali e per le sessioni di registrazione in home recording. Le cuffie Pioneer Hrm-7 sono delle cuffie stereo dinamiche chiuse con design circumaurale (over-ear) e driver HD ad alta

Pioneer Hrm-7, le cuffie chiuse per il mix/remix dei tuoi brani Read More »

akg cuffie registrazione

AKG K275 recensione – Le cuffie da studio chiuse ripiegabili per il monitoring

Le AKG K275 sono delle cuffie da studio di registrazione chiuse con driver da 50 mm di tipo dinamico e design circumaurale (over-ear). Questo modello di cuffie AKG nasce da anni di ricerche e perfezionamento sul design e sulla qualità del suono ed è particolarmente indicato per chi vuole trovare un ottimo compromesso fra la

AKG K275 recensione – Le cuffie da studio chiuse ripiegabili per il monitoring Read More »

neumann tlm 102 microfono dettagli

Neumann TLM 102 – il più economico microfono a condensatore Neumann

Il Neumann TLM 102 è un microfono a condensatore, a diaframma largo con pattern polare cardioide particolarmente adatto al voice-over, al parlato radiofonico, molto performante nelle registrazioni di strumenti musicali (violino, chitarra, fisarmonica, flauti, tamburi etc.). E’ un microfono a condensatore per voce maschile e femminile dal carattere deciso e dallo stile molto ben definito.

Neumann TLM 102 – il più economico microfono a condensatore Neumann Read More »

rode nt1a banner

RODE NT1-A – il microfono a condensatore economico per principianti

Il RØDE NT1-A è un microfono a condensatore a diaframma largo placcato in oro da 1” con pattern polare cardioide. Il microfono a condensatore RODE è diventato uno standard entry level da avere assolutamente in home recording quando si inizia a pensare ad un approccio semi-professionale di registrazione per strumenti e voce. Il RØDE NT1-A,

RODE NT1-A – il microfono a condensatore economico per principianti Read More »

zoom q2n 4k

Zoom Q2n 4k – Il registratore con videocamera per musicisti

Lo Zoom Q2n 4k è un registratore portatile digitale audio-video con annessa videocamera in 4k. Ideale per tutti i musicisti, sorprende per la sua versatilità che combina, da un lato una superba qualità audio che è il marchio di fabbrica dei prodotti Zoom, dall’altro una buona qualità di ripresa video garantita dalla qualità del 4k

Zoom Q2n 4k – Il registratore con videocamera per musicisti Read More »

Ottimizzato da Optimole
Torna in alto

Comprendi a Fondo il Ritmo con lo Schema Completo dei Tempi Musicali

Scarica gratis il nostro esclusivo schema dei tempi musicali e scopri come orientarti con chiarezza tra tempi, accenti, unità di suddivisione, unità di movimento e unità di misura.

Uno strumento pratico e immediato, indispensabile per studenti, insegnanti e appassionati, per visualizzare e comprendere a fondo la struttura ritmica della musica.

Comprendi a Fondo il Ritmo con lo Schema Completo dei Tempi Musicali

Scarica gratis il nostro esclusivo schema dei tempi musicali e scopri come orientarti con chiarezza tra tempi, accenti, unità di suddivisione, unità di movimento e unità di misura.

Uno strumento pratico e immediato, indispensabile per studenti, insegnanti e appassionati, per visualizzare e comprendere a fondo la struttura ritmica della musica.